SOGNO DI FARFALLA
  • Homepage
Homepage > MOLTO RUMORE PER NULLA

   MOLTO RUMORE PER NULLA

 

Considerata a lungo commedia romantica per i temi amorosi e per la struttura ricca di elementi farseschi e giocosi, l'opera rientra a pieno titolo nel novero delle tragicommedie nelle quali l'elemento comico si fonde a quello tragico e propriamente drammatico, qui rappresentato dalla finta morte di una delle protagoniste, la bella Ero, e dal complotto ordito da Don Juan per tentare di sviare la storia dal lieto fine cui tuttavia volge. Commedia breve e brillante, è stata fortunata sul versante della rappresentazione teatrale, restando nei secoli una delle commedie di Shakespeare più conosciuta e portata sulle scene. L'efficacia della macchina teatrale è stata riconosciuta come tecnicamente magistrale, anche nei suoi aspetti secondari e nei particolari apparentemente insignificanti, dalla quasi unanimità della critica[4]. La locuzione "molto rumore per nulla" è entrata nel gergo comune, sia di matrice inglese che non, per indicare un'esagerazione o un'assurdità riferita ad un fatto del tutto trascurabile o inconsistente.

    LA TRAMA COMPLETA

www.shakespeareinitaly.it/riassuntomoltorumorepernulla.html

Argomento: MOLTO RUMORE PER NULLA

Nessun commento trovato.

Contatti

SOGNO DI FARFALLA sognodifarfalla@libero.it
© 2015 Tutti i diritti riservati.
Crea un sito web gratisWebnode
  • Homepage
  • Mappa del sito
  • RSS
  • Stampa
 
Ti piace questo stio?
Crea il tuo situ in 2 minuti!
Provalo ora!