SOGNO DI FARFALLA
  • Homepage
Homepage > LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI

               LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI

DI PAOLO GIORDANO

L'AMORE MANCATO

Ho ritrovato in questo libro alcune sensazioni provate da bambina. Lo sappiamo che nell'infanzia si forma il carattere; certo la componente genetica è importante, ma la condizione famigliare è determinante. Sentirsi soli,chiusi in un mondo parallelo fatto di percezioni,distaccati dalla realtà,vissuta come tale dagli altri ma non da noi. L'amore mancato o l'indifferenza sono i vettori che ci portano verso la solitudine,l'impossibilità di relazioni,di confronto,l'insicurezza ci rende fragili,indifesi a volte aggressivi L'autore sa descrivere perfettamente le emozioni,proprie dell'adolescenza,che spesso possono perdurare e radicarsi insidiosamente. Fortunatamente nel finale,sembra dare ai suoi personaggi,una possibilità di scelta,almeno potenziale,che li allontanerà ma allo stesso tempo li renderà più coscienti e finalmente liberi.

Contatti

SOGNO DI FARFALLA sognodifarfalla@libero.it
© 2015 Tutti i diritti riservati.
Crea un sito web gratisWebnode
  • Homepage
  • Mappa del sito
  • RSS
  • Stampa
 
Ti piace questo stio?
Crea il tuo situ in 2 minuti!
Provalo ora!